zorienthvia Logo
zorienthvia
Sviluppo giochi mobile per chi inizia da zero
Bologna, Italia

La Nostra Storia nel Game Development

Dal 2020 formiamo sviluppatori di giochi mobile attraverso un approccio pratico e personalizzato, trasformando la passione per i videogiochi in competenze concrete.

2020

L'Inizio di un Sogno

Marco inizia zorienthvia con l'idea di democratizzare lo sviluppo mobile. Dopo anni nel settore gaming, si rende conto che molte persone creative non hanno accesso a formazione di qualità. I primi corsi vengono tenuti in un piccolo studio di Bologna.

2022

Crescita e Riconoscimento

I nostri studenti pubblicano i primi giochi sugli store. Espandiamo il team con specialisti in Unity e game design. Introduciamo il mentoring uno-a-uno che ancora oggi distingue il nostro approccio educativo.

2024

Innovazione Continua

Lanciamo corsi specializzati per diversi livelli di esperienza. Collaboriamo con studi indipendenti per offrire stage pratici. I nostri alumni creano una community attiva che supporta i nuovi studenti.

2025

Verso Nuovi Orizzonti

Quest'anno puntiamo sull'espansione della metodologia hybrid learning e partnership con studi emergenti. Il nostro obiettivo è formare 200 nuovi sviluppatori entro la fine del 2025, mantenendo sempre la qualità personalizzata.

I Nostri Valori

Quello che ci guida ogni giorno nel formare la prossima generazione di sviluppatori

Apprendimento Pratico

Crediamo che si impari meglio facendo. Ogni lezione include esercizi hands-on e progetti reali. I nostri studenti non memorizzano teoria, ma costruiscono giochi veri fin dal primo giorno.

Supporto Personalizzato

Ogni studente ha ritmi e obiettivi diversi. Offriamo mentoring individuale e adattiamo il percorso formativo alle esigenze specifiche. Nessuno viene lasciato indietro.

Passione Autentica

Amiamo quello che facciamo e si vede. La nostra energia per il game development è contagiosa. Trasmettiamo non solo competenze tecniche, ma anche l'entusiasmo per creare esperienze interattive.

Crescita Continua

Il settore evolve rapidamente e noi con lui. Aggiorniamo costantemente i contenuti, sperimentiamo nuove tecnologie e incoraggiamo la curiosità. L'apprendimento non finisce mai.

Il Nostro Metodo Educativo

Combiniamo teoria solida con pratica intensiva, creando un ambiente dove l'apprendimento diventa naturale e divertente.

  • Project-Based: Ogni modulo ruota attorno alla creazione di un gioco completo. Non esercizi isolati, ma progetti che finiscono nel portfolio.
  • Peer Learning: Gli studenti collaborano, si aiutano e imparano gli uni dagli altri. Come in un vero team di sviluppo.
  • Feedback Costante: Revisioni settimanali del codice e sessioni di playtesting per migliorare continuamente la qualità.
  • Industria Real: Collaborazioni con studi locali per stage e progetti pilota. Prepariamo per il mercato del lavoro vero.

Imparare Facendo

I nostri studenti passano il 70% del tempo scrivendo codice e testando le loro idee. La teoria viene sempre applicata immediatamente.

Chi Ti Accompagnerà

Un team di professionisti appassionati, ognuno con esperienza diretta nel settore del game development mobile.

Marco Santini

Fondatore e Lead Developer

5 anni in studi AAA, poi la decisione di dedicarsi alla formazione. Ha pubblicato 12 giochi mobile e formato oltre 300 sviluppatori. Crede che ogni persona abbia un gioco unico da creare.

Unity Development

Il nostro core team comprende sviluppatori senior con esperienza in C# avanzato, ottimizzazione mobile e pubblicazione su store.

Unity 3D C# Avanzato Mobile Optimization

Game Design

Designer con background in psicologia del giocatore e meccaniche di engagement per mobile gaming.

UX Design Monetization Analytics

Art & Animation

Artisti specializzati in pixel art, UI mobile e animazioni 2D ottimizzate per dispositivi con risorse limitate.

Pixel Art UI/UX Mobile 2D Animation

Business Development

Consulenti che aiutano gli studenti a comprendere l'aspetto commerciale: marketing indie, publisher relations e strategie di lancio.

Indie Marketing Store Optimization Community Building